"Coabitazione attiva", si sottoscrive l'accordo
Si terrà domani, 9 agosto, alle 10.30, presso la Sala Belli, al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, la firma dell’accordo volontario di obiettivo fra la Provincia, il Comune di Scurelle e l'Apsp di Borgo Valsugana relativa al progetto "Coabitazione attiva:...
Leggi
Il Museo Per Via presenta il catalogo della mostra “Mercanti di luce”
Mercoledì 9 agosto alle 18, nella splendida cornice di Villa Daziaro a Pieve Tesino, si terrà la presentazione di Mercanti di Luce, il libro a cura di Elda Fietta edito da Publistampa, che ripercorre le intuizioni e le scoperte della mostra ospitata al Museo Per Via tra luglio 2022 e...
Leggi
Lupi, Fugatti: soddisfazione per il via libera del Tar agli abbattimenti
Il presidente della Provincia autonoma di Trento esprime parole di soddisfazione rispetto alla decisione del Tar, che ha respinto le richieste di sospensione cautelare del decreto di abbattimento di due esemplari di lupo che appartengono al branco responsabile delle predazioni a malga...
Leggi
Sorveglianza Bambini 0-2 anni, Trentino ai vertici nazionali
"Presentiamo oggi i dati della seconda edizione della Sorveglianza Bambini 0-2 anni, promossa dal Ministero della Salute e coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità. Nel 2022 presso tutti i centri vaccinali del Trentino più di 1700 mamme hanno partecipato a questa indagine sui...
Leggi
Nasce “TreC Mamma”: la App trentina per tutte le future mamme
Video, immagini, podcast, diario personale, visite, un chatbot che dialoga e fornisce informazioni personalizzate sulla gravidanza e la crescita del bambino. Ecco TreC Mamma, il servizio che accompagna tutte le donne in gravidanza. Un concentrato di immagini, consigli e strumenti per...
Leggi
Vigili del fuoco, finanziata la nuova caserma di Commezzadura
La Giunta provinciale ha dato via libera al finanziamento per la nuova caserma dei vigili del fuoco volontari di Commezzadura. Il contributo assegnato al Comune solandro per l’intervento ammonta a 2.254.500,00 euro, pari al 90% della spesa massima ammissibile (2.505.000,00 euro). Le...
Leggi
Dramma di Rovereto, domani il Comitato per l’ordine pubblico
Domani si riunirà il Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza, come chiesto anche dal presidente della Provincia Maurizio Fugatti in seguito all’aggressione mortale di Rovereto. Intanto lo stesso presidente chiede nuove regole che garantiscano la piena tutela dei cittadini, non...
Leggi
Bypass di Trento: massima attenzione sulla qualità dell’aria anche nelle aree di via Lavisotto
La qualità dell’aria nell’area del cantiere del bypass ferroviario di Trento e nelle zone limitrofe è sotto controllo e costantemente monitorata. È quanto precisa l’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente in merito alle azioni per la tutela dell’ecosistema e della...
Leggi
Nuova caserma di Besenello, ok al finanziamento
Nuova caserma dei vigili del fuoco di Besenello, via libera al contributo della Provincia. Nella riunione di venerdì scorso la Giunta provinciale, su proposta dal Presidente Maurizio Fugatti, ha approvato la delibera che, tra l’altro, approva il contributo per la costruzione della nuova...
Leggi
Piano bostrico, Zanotelli: nuove misure di prevenzione e semplificazione
Gli alberi colpiti dal bostrico in Trentino hanno raggiunto ad oggi circa la metà del volume danneggiato dalla tempesta Vaia. Il dato è contenuto nel primo aggiornamento del Piano per l’organizzazione degli interventi di utilizzazione per la lotta fitosanitaria e di ricostituzione dei...
Leggi
Bostrico, un bando da 650mila euro per il ripristino delle aree colpite
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all’agricoltura, foreste, caccia e pesca Giulia Zanotelli, ha approvato i criteri e le modalità per la concessione di incentivi per la realizzazione di interventi a tutela del territorio e la prevenzione di infestazioni fitosanitarie...
Leggi
Mortegliano (Friuli), il presidente Fugatti in visita agli operatori della Protezione civile
Proseguirà fino a venerdì l’impegno della Protezione civile del Trentino e dell’Alto Adige in provincia di Udine, dove è in corso un’importante opera di messa in sicurezza delle coperture di decine di strutture danneggiate nei giorni scorsi dalla grandine. Dopo il cambio turno...
Leggi
Famiglia Cooperativa di Pinzolo, firmato l'accordo negoziale
Aumento dell’occupazione, formazione dei giovani, indotto locale, impegno a mantenere aperti tutti i punti vendita, investimenti attenti al risparmio energetico ed alla sostenibilità ambientale. Questi gli obiettivi dell'accordo negoziale sottoscritto questa mattina a Trento tra la...
Leggi
Recuperato, medicato e rimesso in libertà un capriolo ferito
Forestali in azione nella mattinata di sabato scorso. Gli operatori del Corpo Forestale della Provincia autonoma di Trento si sono attivati per soccorrere un capriolo. Intorno alle 11.30 tra la strada statale la ferrovia gli uomini del corpo hanno rinvenuto l'animale ferito. Il capriolo, un...
Leggi
I dati trentini della Sorveglianza Bambini 0-2 anni e TreC Mamma, doppia conferenza stampa
Doppia conferenza stampa domani, martedì 8 agosto a partire dalle 10.30 presso Sala Belli, al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante. Alle 10.30 si terrà l'illustrazione dei dati riferiti alla Provincia autonoma di Trento relativi alla Sorveglianza Bambini 0-2 anni...
Leggi
Roncone, falso attacco di un’orsa verso due escursionisti
Nuovo incontro ravvicinato con un plantigrado sui monti delle Giudicarie. L’episodio si è verificato questa mattina in località Doss del Gal, nel comune di Sella Giudicarie, a monte dell’abitato di Roncone. Qui, una coppia di escursionisti ha subito il falso attacco di un’orsa...
Leggi
Nuovo dramma a Rovereto. Fugatti: “Fatto gravissimo. Convocato il comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza”
“E’ un fatto gravissimo che impone un immediato confronto fra i diversi livelli istituzionali. Per questo ho chiesto al Commissario del governo di condividere la necessità di un’urgente convocazione del Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza”. A dirlo è il presidente della...
Leggi
Segnana: “E’ il momento del dolore. Ma intensificheremo gli sforzi per combattere la violenza di genere”
Vicinanza ai familiari della vittima di questa nuova aggressione, fiducia in chi sta chiudendo il cerchio delle indagini; infine il dolore, che va rispettato, onorando anzitutto l’impegno a proseguire con ancora più forza lungo i percorsi già definiti per contrastare la violenza di...
Leggi
Grigno, doppio evento fra memoria e rinascita
“Questa memoria che rinnovate ogni anno è un momento importante per ricordare tre Vigili del Fuoco, Adriano, Alcide e Pompeo, che quarantadue anni fa persero la vita nello svolgimento del loro operato. Qui ricordate sempre con vera passione di comunità quei Vigili del Fuoco che, come i...
Leggi